da Sabato 6 a Lunedì 8 Dicembre
Sabato 6 Dicembre: Velletri – Rasun
Ore 5.45 Velletri,6.00 Genzano Partenza alla volta di Rasun. All’arrivo visita del Mercatino di Natale a Rasun di Sotto nella Valle di Anterselva, il “Natale nel parco”. Proprio questi piccoli mercatini di Natale sono particolarmente idilliaci e tranquilli, qui si dà grande valore alla tradizione e all’originalità e l’artigianato locale e le prelibatezze tradizionali sono i veri protagonisti. Le piccole casette di “Natale nel parco” del mercatino di Natale a Rasun-Anterselva sullo sfondo delle cime innevate delle Vedrette di Ries. Un’atmosfera davvero magica! Ascoltate le dolci melodie dei canti natalizi e scaldatevi le mani con una tazza di vin brulè o un dolce punch, sentitevi semplicemente a casa. Lontano dal solito trambusto natalizio, qui nel parco ricreativo Rasun di Sotto, avete la possibilità di camminare da casetta a casetta, scoprire cose nuove e comprare piccoli regali per i vostri cari. Una fiaba invernale con momenti accoglienti e lontani dal trambusto, un Natale tranquillo in montagna e tradizioni vissute – questo è il mercatino di Natale nella Valle di Anterselva. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 7 Dicembre : Heinfels – San Candido – Dobbiaco
Dopo colazione partenza per Heinfels fatti pochi km ci troveremo in un comune austriaco di 995 abitanti nel distretto di Lienz, in Tirolo. Presso Heinfels si trova un antico ponte in legno, conosciuto come Bannbrücke e Il Castello di Heinfels è la più grande fortezza della Val Pusteria. La costruzione del possente castello iniziò già nel 1210 racchiude in sé l’essenza del Medioevo e lega la sua storia alla famiglia dei conti di Gorizia, che hanno regnato sul feudo. A Heinfels, un’esperienza unica attende gli amanti dei famosi wafer: lo stabilimento della Loacker apre i battenti al suo Mondo Bontà, Ampia scelta di prodotti Loacker e di gadget, buono il caffè, ottima la torta sacher, forse la migliore sud tirol. Dopo la degustazione partenza per San Candido un borgo medievale di grande fascino, noto per la sua Collegiata romanica, considerata il più importante monumento romanico delle Alpi Orientali. La cittadina ricca è di charme, bellezze naturali e attrazioni culturali perfetta per famiglie, sportivi e amanti della cultura che nel periodo natalizio offre il suo aspetto migliore. Sulle piccole bancarelle potete acquistare prodotti locali di qualità, specialità altoatesine o autentici oggetti d’artigianato. Proseguimento per Dobbiaco ribattezzata la “Porta delle Dolomiti”, è perfetta per rilassarsi, godersi le passeggiate. Natale sotto le Tre Cime, si chiama così il Mercatino di Natale che viene allestito a Dobbiaco . Non il solito mercatino di prodotti artigianali, ma un mercatino dedicato alla gastronomia con uno sguardo al passato, alle delizie della tradizione locale. Durante questo periodo, nel centro di Dobbiaco saranno presenti diverse casette che riprendono nello stile architettonico il Grand Hotel, il monumento più caratteristico e famoso di Dobbiaco, dove verrete avvolti da un tripudio di profumi e sapori, come lo Strudel o il Tirtl. E per chiudere in bellezza alle 18 Corteo dei Krampus più antico dell´Alto Adige con festa a Dobbiaco . Rientro in hotel cena e pernottamento.
Domenica 8 Dicembre : Rasun – Velletri
Dopo colazione Partenza per il rientro nei luoghi di origine.
Luogo della partenza:
Velletri piazza Garibaldi ore 5.45
Genzano pala Cesaroni ore 6.00
Quota a persona € 435,00
Supplemento singola € 90,00
La quota comprende:
Bus
Accompagnatrice
2 mezze pensioni hotel 4 stelle
assicurazione viaggio
La Quota non comprende:
Ingressi mondo bontà Loacker € 5
Assicurazione annullamento
tassa soggiorno
mance
tutto ciò non incluso ne la “Quota comprende”.
Acconto alla prenotazione € 230,00
Partenza garantita con un minimo di 30 pax
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.