Sant’Agata Vietri – Padula – Paestum – 25-26-27 Aprile

Prezzo a persona: € 320,00

Venerdì 25 Aprile

Velletri Sant’Agata De’ Goti – Vietri

Sant’Agata

Partenza dai Castelli Romani alla volta di Sant’Agata De’ Goti pittoresco borgo campano soprannominato la perla del Sannio per la sua spettacolare posizione su un promontorio roccioso che domina la valle circostante. Il suo centro storico ben conservato è un vero gioiello con le sue strade acciottolate, le antiche chiese e gli edifici medievale. Tra i luoghi d’interesse ricordiamo la cattedrale dell’Assunzione, il Castello Ducale e il ponte Romano. Sant’Agata è rinomata anche per la sua gastronomia, in particolare per i vini locali e le specialità culinarie tradizionali. Alessandro Siani ci ha ambientaro   il film di  si “Accettano Miracoli”. Nel pomeriggio partenza per Vietri.

Vietri

Vietri pittoresca cittadina situata sulla Costiera Amalfitana nota per le sue bellezze naturali e la lunga tradizione nell’arte della ceramica. Questo luogo è un vero paradiso per gli amanti dell’arte e della natura offrendo paesaggi spettacolari con ripide scogliere che incontrano le acque cristalline del Mar Tirreno. Le ceramiche di Vietri  sono famose in tutto il mondo  e si caratterizzano per i colori vivaci e i disegni elaborati ispirati alla cultura e alla storia locale. Passeggiando per le vie del paese scoprirete numerose botteghe e negozi che vendono queste meravigliose opere d’arte, rendendo Vietri una meta ideale. Cena e pernottamento in un hotel 4* stelle nei dintorni

Sabato 26 Aprile

Padula

Dopo colazione partenza pe Padula e visita della Certosa di San Lorenzo, uno dei più grandi complessi monastici in Europa e rappresenta un magnifico esempio di architettura barocca. Fondata nel 1306 da Tommaso Sanseverino, la Certosa dedicata a san Lorenzo è stata concepita seguendo il rigido schema dell’ordine certosino. Il complesso si estende su circa 51500 mt2 e include un chiostro monumentale, il più grande del mondo, circondato da84 colonne. Al suo interno, la certosa vanta una ricca collezione di opere d’arte, tra cui affreschi e sculture e una biblioteca storica. Oggi, la Certosa è un importante sito turistico inserito nella lista dei patrimoni dell’Unesco. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata a Padula dove c’è anche il museo dedicato a Joe Petrosino allestito nella casa natale del poliziotto italo americano. Rientro in Hotel cena e pernottamento.

Paestum

Dopo colazione partenza per Paestum, antica colonia greca fondata con il nome di Poseidonia. Visita del Parco Archeologico. Paestum è famosa per i suo templi dorici splendidamente conservati. I tre templi principali dedicati a Era e Atena, sono considerati tra i meglio conservati di questo periodo e sono una testimonianza dell’architettura e dell’arte greca antica. Oltre ai templi il sito ospita anche altre strutture, come le mura cittadine, un anfiteatro e un foro romano, che riflettono l’evoluzione della città sotto il dominio romano. Il vicino Museo archeologico espone un impressionante collezione di reperti tra cui affreschi ceramiche e sculture, offrendo un affascinante panoramica della vita in questa antica città. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per il rientro nei luoghi d’origine.

Quota a persona in doppia € 320

Genzano – Pala Cesaroni  – ore  07.00

Velletri    p.za Garibaldi   ore  07.15

 

La Quota comprende:

Bus Gran Turismo,

Accompagnatrice

2 mezze pensione hotel 4*

 

La Quota non comprende

Assicurazione Annullamento

mance

Biglietti ingresso siti e musei- Guida

Tutto ciò non incluso nella “quota comprende”

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sant’Agata Vietri – Padula – Paestum – 25-26-27 Aprile”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *