Mercatini di Natale
Dobbiaco-Bressanone
Brunico-Merano
dal 8 al 10 Dicembre

Quota a persona € 350.00

da Venerdì 8 a Domenica 10 Dicembre       

Venerdì 8 Dicembre: Velletri – Dobbiaco

Partenza Ore 5.30 da Velletri, 5.45 Genzano per Dobbiaco. Il più grande incontro di “Krampus” ha luogo a Dobbiaco, Alta Pusteria. L’8 dicembre 2023, verso le 18 circa 600 “Krampus” Sudtirolesi, Svizzeri, Austriaci e Tedeschi si radunano, sfilano per il paese e sulla piazza centrale mostrando in un piccolo show le proprie maschere e vestiti. Una festa tradizionale che si perde nella notte dei tempi e che si lega alla festa di San Nicolò. La leggenda narra che nei periodi di carestia i giovani del paese si vestissero con pellicce corna di animali per terrorizzare e derubare gli abitanti dei paesi vicini. Tra di loro però c’era un impostore: il diavolo in persona. Venne quindi chiamato il vescovo Nicola per esorcizzare questa presenza. Cena e pernottamento in hotel.

 Sabato 9 Dicembre : Bressanone – Brunico

Dopo colazione partenza per I Mercatini di Natale di Bressanone che è uno dei momenti più animati e ricchi d’atmosfera di tutto l’anno. Hanno luogo in Piazza Duomo, tra il Duomo, la Chiesa Parrocchiale di San Michele e il Municipio. Gli espositori, con le loro bancarelle addobbate offrono un vasto assortimento di oggetti natalizi e di idee regalo. Incantevoli decorazioni e prodotti dell’artigianato locale vengono esposti nelle 37 casette di legno: statuette in legno, candele, sfere e angioletti in vetro…Un dolce profumo di vin brulé, di cannella e di dolci invade la città ed invita a fare sosta negli accoglienti bar, caffè e ristoranti, dove è possibile degustare molte specialità della Valle Isarco come la zuppa di gulasch, la zuppa d’orzo e i famosi Tirtln mentre tra i dolci Krapfen, frittelle di mele o mirtilli e Buchteln con crema di vaniglia. Il tutto accompagnato da gruppi musicali, cori e suonatori che intonano canzoni natalizie. Molto suggestivo, nei mercatini di Natale, è il presepe che a Bressanone vanta una tradizione di 800 anni: al Museo Diocesano è conservata una delle collezioni di presepi più ricche e famose. Dopo il pranzo (libero) partenza per Brunico. Brunico, principale centro della Val Pusteria, è famosa per essere stata eletta, a partire dal 1251, sede estiva del vescovo Bruno. Brunico si trova vicino alle famose piste da sci del Plan de Corones. Nel periodo natalizio, la località propone il suo Mercatino di Natale ricco di proposte per regali originali e per ornare l’albero e la casa. Per L’occasione Brunico si anima di suoni, e profumi e colori e fra le sue numerose attrattive spicca la Bottega di Gesù Bambino nella quale vengono eseguiti lavori artigianali, dall’intaglio alla scultura. Il mercatino si svolge in via Bastioni e al parco Tschurtschenthaler e nel quartiere Oberstadt. Attorno alla colonna Mariana e al Palazzo Sternbach sono in programma dimostrazioni giornaliere di antichi e nuovi mestieri. Atmosfera particolare e suggestiva anche presso Palazzo Sternbach dove è possibile esprimere in maniera suggestiva i propri desideri. Tanti appuntamenti per i presepi: nel Parco Tschurtschenthaler viene allestito un affascinante percorso di presepi, nel Convento delle Orsoline è possibile ammirare presepi in parte risalenti anche a 300 anni fa. Cena e pernottamento in hotel.

Domenica 10 Dicembre : Merano- Velletri

Dopo colazione Partenza alla volta di Merano. Il Mercatino di Natale di Merano si trova sulla Kurpromenade, lontano da traffico e rumore. Come ormai da tradizione, Merano ti aspetta con gli abeti illuminati, i nuovi stand pieni di cose belle e buone, il vin brulè, la cioccolata calda e lo strudel! È il mercatino di Natale di Merano, con la sua atmosfera particolare fatta di luci, candele, musica natalizia, e i suoi profumi a creare una atmosfera natalizia piena di emozioni e calore! Tutta la città di Merano diventa un insieme di gioia natalizia, piena di profumi e sapori natalizi in mezzo alle bancarelle e momenti unici di meditazione durante i concerti di natale sulla Passeggiata del Lungo Passirio. Prelibatezze della cucina e dalla pasticceria dell’ Alto Adige stuzzicheranno il tuo palato alle casette gastronomiche. Ti aspettano piacevoli camminate lungo le famose passeggiate e nel centro storico di Merano, festosamente decorato, circondato da montagne bianche.  il mercatino stesso si estende su tutta la Kurpromenade fino a Piazza della Renna con il suo bosco d’inverno. Pranzo (libero) e rientro nei luoghi di origine

Luogo della partenza:

Velletri     piazza Garibaldi  ore 5.30

Genzano   pala Cesaroni      ore  5.45

Quota a persona          € 350,00

Supplemento singola        € 70,00

 

La quota comprende:

Bus

Accompagnatrice

2  mezze pensioni

assicurazione viaggio

 

La Quota non comprende:

Ingressi

Assicurazione annullamento  € 35,00

tassa soggiorno

mance

tutto ciò non incluso ne la “Quota comprende”.

 

Acconto alla prenotazione € 150,00

 

Partenza garantita con un minimo di  30 pax

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mercatini di Natale
Dobbiaco-Bressanone
Brunico-Merano
dal 8 al 10 Dicembre”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *