Gli Scavi di Pompei
Domenica 21 Maggio

Prezzo a persona € 35,00

Descrizione

Gli Scavi

La terribile eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei il 79 d.C. ha lasciato ai posteri la possibilità di apprezzare e visitare la Città così come si presentava agli antichi abitanti poco prima della catastrofe. I pompeiani non sapevano che il “monte Vesuvio” fosse un vulcano. Plinio il Giovane, ospite nella casa di suo zio Plinio il Vecchio, storico, scienziato e comandante della base navale di Miseno, ci ha lasciato un prezioso documento che descrive i giorni dell’eruzione… Tra le novità di questa seconda fase, si ripropone all’ingresso di Porta Marina la visita alle suggestive Terme Suburbane, che riaprono dopo gli interventi di manutenzione. Le terme, un tempo in posizione panoramica sul mare, sono note per gli affreschi erotici dell’Apodyterium, (spogliatoio) che curiosamente contrassegnavano le casette poggia vestiti. Risalendo verso il Foro, con tutti i suoi monumenti pubblici e religiosi, ci si potrà spostare a nord verso la Casa del Fauno e verso via del Vesuvio, per visitare la Domus degli Amorini Dorati o ammirare l’affresco di Leda e il cigno dall’omonima casa. Riscendere da via Stabiana, visitare le Terme centrali e la casa di Marco Lucrezio fino al quartiere dei Teatri, passando per la casa del Criptoportico e del Menandro.

 

Genzano     Pala Cesaroni    ore  6.30

Velletri        P.za Garibaldi    ore 6.45

Prezzo a persona € 35,00

 

La Quota Comprende:

Bus

Accompagnatrice

 

La Quota non Comprende:

Biglietto

Guida

Auricolari

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gli Scavi di Pompei
Domenica 21 Maggio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *