Domenica 23 Luglio: Civitavecchia
Partenza dai luoghi di origine per Civitavecchia Imbarco sulla Splendida nave della flotta Royal Caribbean International “Odyssey of the seas”. Disbrigo delle formalità d’imbarco. Sistemazione nelle cabine prescelte. La nostra crociera inizia da qui.
Lunedì 24 luglio: Navigazione
Oggi Dopo colazione. Avremo finalmente, una giornata a disposizione per goderci la nave. Vai al ponte superiore reinventato per l’arcade più interattiva sul mare, che include giochi classici come il lancio degli anelli e l’esperienza completamente coinvolgente di realtà virtuale in 4D nella Virtual Adventure Zone. Fai il tifo per i tuoi amici sul simulatore di surf FlowRider. Sali sul trampolino per bungee jumping Sky Pad per provare il nostro gioco più interattivo di sempre: il nuovo Croak’s Wild Adventures. Scopri il divertimento della caduta libera sul simulatore di skydiving RipCord by FLY. E un ponte piscina completamente reinventato per massimizzare l’atmosfera dell’isola, con due piscine in stile resort, tante casitas e amache ombreggiate, e il bar a due piani The Lime e Coconut.
Martedì 25 Luglio: Santorini
Santorini via mare, la prima attrazione che potrete visitare è il vecchio porticciolo turistico. Da qui, potrete risalire verso il centro della località a piedi, percorrendo la scalinata Karavolades Stairs, oppure con la più comoda funivia Santorini Cable Car, che regala meravigliose viste sul mare! Casette bianche, basse, con tetti a cupola e porte blu, tutto affacciato sul panorama inconfondibile della caldera. Oltre che per la sua innegabile bellezza, è diventata celebre soprattutto per i suoi tramonti.
Mercoledì 26 Luglio: Ephesus (Kusadasi)
Efeso è una delle principali attrazioni turistiche della Turchia ,la biblioteca di Celso è in realtà di un gruppo di edifici, la cui facciata è forse l’esempio di architettura greca meglio conservato al mondo come attesta un’iscrizio-
ne greca e latina sullo scalone d’ingresso. Non meno importante la casa della Vergine Maria si trova a 4 chilometri sulla cima del monte Bulbul che domina Efeso, Selcuk e il Mar Egeo. Qui troverete quella che è, almeno secondo il mito, l’ultima casa di Maria, madre di Gesù e oggetto di venerazione non solo da parte dei cristiani, ma anche da parte dei fedeli musulmani.
Giovedì 27 Luglio: Mykonos
Le sue viuzze sono piene di taverne tipiche e negozietti di ogni genere. Impossibile non scattare una foto ad ogni passo. La principale via dello shopping è Matoyianni, un viale che parte dal porto vecchio ed arriva nei pressi del quartiere di Little Venice: si tratta di un affascinante susseguirsi di locali alla moda, negozi trendy, music bar e gallerie d’arte. Un luogo dallo stile eclettico e inconfondibile, votato alla movida e sempre assolutamente vivace. Risalenti al XVI secolo, per oltre 400 anni i mulini di Mykonos hanno macinato il grano coltivato sull’isola, che veniva sia consumato localmente che esportato sotto forma di farina, rappresentando una delle principali voci nell’economia di questa zona. Nel momento in cui il turismo ha preso il sopravvento sulle attività legate all’agricoltura, i mulini di Mykonos sono stati chiusi ma ristrutturati ad hoc e riqualificati ad attrazione.
Venerdì 28 Luglio: Navigazione
Dopo colazione continua la nostra esplorazione della nave. Non importa che ora è: troverai tantissimi spazi pensati per il divertimento e l’avventura. Preparati per uno spettacolo multisensoriale al Two70, che si trasforma da soggiorno con vista panoramica a teatro multimediale di sera. In alternativa, trascorri le serate di fronte al palcoscenico e goditi fantastiche produzioni ispirate a Parigi e Las Vegas come Showgirl!, un sensazionale omaggio agli artisti più iconici di passato, presente e futuro. E vai al SeaPlex, il più grande spazio di attività indoor in mare, pieno di emozioni di livello superiore.
Sabato 29 Luglio : Napoli
Oggi si respira già aria di casa Napoli ci inebrierà con i suoi odori colori e sapori, che ne pensate di una passeggiata nel cuore della città nei Decumani?
Domenica 30 Luglio: Civitavecchia
Tutte le cose belle hanno una fine anche questa. Sbarco e rientro nei luoghi di origine.