CERTOSA e MUSEO di SAN MARTINO
Napoli
Domenica 2 Aprile

Prezzo a persona: € 35,00

Descrizione

Domenica 2 Aprile 2023         

Luogo della partenza:

Genzano – Pala Cesaroni  – ore  06.45

Velletri    p.za Garibaldi   ore  07.00

Prezzo a persona: € 35,00
Comprende: Bus, Accompagnatrice

Certosa e Museo di San Martino

La Certosa di San Martino, un vero e proprio scrigno d’arte da dove si ammira uno dei panorami più belli di Napoli. La Certosa, uno dei centri monastici più importanti d’Italia, fu realizzata da Tino di Camaino e Attanasio Primario per volere di Carlo d’Angiò Duca di Calabria nel 1325. Del complesso originario restano solo gli splendidi sotterranei gotici, tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘700 la struttura subì profondi cambiamenti grazie a tre architetti: Giovanni Antonio Dosio che le conferì l’eleganza dello stile rinascimentale, Cosimo Fanzago creatore di una straordinaria attività decorativa barocca e Nicola Tagliacozzi Canale che sintetizzerà qui la sperimentazione del gusto roccocò. All’interno della Certosa, oltre alla chiesa che custodisce splendide pitture e sculture del Seicento e Settecento, trova posto il Museo di San Martino che conserva opere di artisti quali José de Ribera, Luca Giordano, Francesco De Mura, Battistello Caracciolo e Pietro Bernini. La fama del Museo è legata anche alla sezione presepiale e in particolar modo al Presepe Cuciniello, che rappresenta una delle più alte espressioni artistiche nell’ambito del Settecento. Dal Chiostro Grande ammireremo, infine, la spettacolare vista sul golfo di Napoli e le caratteristiche decorazioni barocche che lo adornano

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CERTOSA e MUSEO di SAN MARTINO
Napoli
Domenica 2 Aprile”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *