da Giovedì 1 a Domenica 4 Maggio
Giovedì 1 Maggio: Brescia Boario
Partenza dai Castelli Romani alla volta di Brescia. Una città ricca di cultura, storia e arte sempre più al centro dei riflettori turistici internazionali. Scopri insieme a noi i punti di interesse famosi in tutto il mondo e gioielli ancora poco conosciuti che meritano di essere visti. Al termine della visita Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 2 Maggio: Boario Lago D’Iseo
Dopo colazione cominceremo la nostra scoperta del Lago d’Iseo una gemma di rara bellezza grazie alla presenza di antichi borghi. Iseo è invece il comune che dà il nome al lago: si tratta di un piccolo centro abitato che ha mantenuto molte caratteristiche del borgo medievale di un tempo. Punti di interesse storico sono il Castello Oldofredi e la Pieve di Sant’Andrea. Imbarco per Monte Isola, annoverata tra i Borghi Più Belli d’Italia. Questa isola lacustre è la più grande d’Italia e dell’Europa meridionale e centrale è diventata super famosa grazie all’installazione artistica, “The Floating Piers” di Christo e nel 2019 è stata eletta come terza migliore località turistica europea ed è raggiungibile in battello o traghetto. Lungo le pendici e in riva al lago sono dislocati 11 centri abitati. Partendo dal coloratissimo borgo Peschiera Maraglio, chi è amante del trekking può salire sul monte e raggiungere il Santuario della Madonna della Ceriola e godere di un panorama a 360° di tutto il lago. Rientro a Iseo e Proseguimento in bus per Pisogne è uno dei borghi più antichi e caratteristici del Lago d’Iseo e nel suo territorio sono stati rinvenuti importanti ritrovamenti preistorici. Il paese di Pisogne sorge sulla sponda nord-orientale del lago d’Iseo e ha un centro storico molto bello e interessante, dove è d’obbligo visitare la chiesa di Santa Maria della Neve (all’interno si trovano preziosi affreschi del Romanino) e Piazza Mercato con la Torre del Vescovo, risalente al XIII secolo.
Lovere è stata definita “il luogo più romantico che abbia mai visto in vita mia” dalla scrittrice romantica inglese Lady Mary Wortley Montagu, vissuta nel ‘700 e percorrendo le sue vie colorate e floreali non si può che essere d’accordo. Da non perdere la Piazza XIII Martiri, la Torre Civica (in cima si ammira il miglior panorama di Lovere), la Basilica di Santa Maria in Valvendra, il Santuario delle Sante Gerosa e Capitanio e il Porto Turistico. L’edificio più importante a Lovere è l’Accademia Tadini dove sono esposte le preziosissime opere d’arte di Antonio Canova, Giandomenico Tiepolo e del Pitocchetto. È tra i musei più antichi della Lombardia, voluto attorno al 1820 dal nobile collezionista Luigi Tadini, amico di Antonio Canova. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Sabato 3 Maggio : Boario Tirano San Mortiz
Dopo colazione Partenza alla volta di Tirano per prendere il trenino del Bernina.
Ci attende un tragitto, all’insegna dello stupore e delle forti emozioni, che parte da Tirano (Valtellina) per raggiungere le alte quote dell’Ospizio Bernina Poi si ridiscende, facendosi cullare, nella vallata del fiume Inn dell’alta Egandina.
Qui il trenino rosso del Bernina arriva a St.Moritz, culla del turismo invernale, e una delle più caratteristiche mete del turismo europeo situata sulle sponde dell’omonimo lago in val Egandina. Accomodiamoci, prendiamo posto sul vagone, diamo un’occhiata al tragitto segnato sul tavolo di fianco e teniamo a portata di mano l’orario dei treni per eventuali soste del trenino da ora si parte!
Un vagone assolutamente confortevole ci attende. Nel Primo pomeriggio si riprenderà il trenino per Tirano dove ci aspetta il bus per rientrare a Boario cena e pernottamento in hotel.
Domenica 4 Maggio : Boario Velletri
Dopo colazione partenza per il rientro nei luoghi di origine. Fine del viaggio e dei nostri servizi.
Sistemazione in doppia € 550
Supplemento singola € 120
LA QUOTA COMPRENDE :
- Bus gran Turismo
- Hotel con 3 mezze pensioni
- 2 pranzi
- Accompagnatrice
- Assicurazione viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Ingresso Castelli e Musei
- Guide e auricolari
- Mance
- Assicurazione annullamento
- Tassa soggiorno
- Tutto ciò non incluso ne “ La Quota comprende”
Acconto alla prenotazione € 250
Prenotazione viaggio entro il 31 Gennaio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.