Tra gli antichi borghi più belli d’Italia, Casperia è un mix di storia e leggenda dal fascino incredibile. Il nome Casperia nasce dalla credenza secondo cui in epoca preromana su quello stesso colle si trovava la città di Casperia, citata da Virgilio nel VII dell’Eneide: La leggenda si fonde con la storia e la cultura con le tradizioni, basta visitare il nucleo antico del borgo, Casperia in Sebina per capirlo. Il centro storico è uno straordinario esempio di d’architettura medievale, è accessibile solo a piedi ed è tutto un susseguirsi di case in pietra e finestre in
fiore. Costruito a “bulbo di cipolla”,e quindi con giri concentrici che mano a mano vanno a restringersi nella piazza dedicata a San Giovanni Battista con la sua chiesa parrocchiale, ospita diversi punti d’interesse, le vecchie mura di cinta con Porta santa Maria e porta Romana,e l’Arco di Mezzo (o Arco vecchio) che testimonia l’esistenza di mura del XI secolo, da cui iniziare il proprio percorso tra le strette vie del borgo.
Quota €30,00 a persona
Velletri P.za Garibaldi ore 7.15
Genzano Pala Cesaroni ore 7.30
La quota comprende
Bus
Accompagnatrice
saldo alla prenotazione